Quantcast
Channel: SerialDiver – Tutto il mare possibile
Viewing all articles
Browse latest Browse all 261

Salon International de la Plongée Sous-Marine

$
0
0

XXI Edizione del Salone internazionale francese dedicato alle attività Subacquee
Parigi 11 – 14 gennaio 2019

di Isabella Furfaro

Nel cuore di una Parigi piovosa ma sempre ricca di fascino, in un’atmosfera ancora segnata dalle recenti manifestazioni di protesta dei “gilet gialli”, si è svolto il XXI Salon International de la Plongée Sous-Marine, l’importante meeting internazionale della subacquea francese.
Siamo presso il padiglione 5 del Parco delle Esposizioni Porte di Versaille dove, anche in questa edizione, Mari e Oceani sono sotto i riflettori, stavolta con lo slogan “Observer, trasmettre, partager” ovvero osservare e conoscere, trasmettere e condividereemozioni, idee, progetti legati al mondo marino.

Un bilancio più che positivo per questo Salone che, grazie anche all’attenta organizzazione della Responsabile Hélène de Tayrac, registra un incremento del 4% dei visitatori rispetto alle passate edizioni – oltre 60.000 in totale – e la presenza di oltre 500 espositori di cui il 34% di origine straniera, tra i quali numerosi rappresentanti del mercato italiano.
Molteplici le personalità del mondo subacqueo e gli eventi, dalla famosa coppia di apneisti Guillaume Néry e Julie Gautier che ha presentato la prima del film “One Breath Around The World”, alla originale mostra interattiva dedicata agli “Hippocampes”, a cura del biologo, subacqueo e fotografo, Patrick Louisy. Presenze di valore e iniziative originali tutte protese a sensibilizzare il pubblico al rispetto e alla preservazione dell’ambiente marino.

Il Salon ricorda molto l’Expo italiano di Bologna, non solo per la dislocazione delle aree e degli spazi ma soprattutto per l’atmosfera che si “respira” attraversando gli stand, una sorta di viaggio nella condivisione della passione per il mare, alla scoperta delle ultime proposte del mercato subacqueo e alla ricerca di mete subacquee adeguate alle diverse esigenze di ciascuno.

Come di consueto notevole rilievo è stato dato al tema dell’image sous-marine, in particolare con la spettacolare mostra video fotografica dedicata alla spedizione Gombessa, di Laurent Ballesta. Da sottolineare, altresì, il concorso fotografico promosso dal Salon la cui giuria era presieduta dal giornalista, fotografo subacqueo e redattore della rivista Subaqua, Pierre Martin Razi.

La manifestazione parigina è stata anche l’occasione per annunciare e premiare, nell’ambito del prestigioso concorso WorldShootOut (WSO), il vincitore della categoria “French Photographer of the year 2018” con giuria a cura della Rivista “Plongez magazine”. Alla categoria “Photographer of the year” partecipano automaticamente i fotografi che hanno presentato le loro immagini nell’ambito del WSO, il concorso ideato e promosso dal noto fotografo israeliano David Pilosof. Quest’anno il premio è stato assegnato a Patrice Privé. L’“Italian Photographer of the year 2018” sarà invece annunciato il prossimo marzo, in occasione dell’EUDI Show di Bologna.

Ampio spazio è stato riservato ai neofiti della subacquea grazie alla grande piscina che il Salon ha predisposto in collaborazione con la FFESM, la Fédération Française d’études et de Sports Sous-Marins che ha consentito a bambini e adulti il “baptême de plongée”, un primo approccio con l’attività subacquea, affiancati da guide e istruttori federali.

Con la gradita e consueta goliardia, i nostri cugini francesi hanno lasciato spazio, tra gli stand, a momenti di convivialità con amichevoli incontri di “apéritif” in compagnia di amici e clienti.
La bella atmosfera del Salon, sollecita alla condivisione della suggestione derivante dal ricordo di personaggi che hanno contribuito a fare la storia della subacquea francese, attraverso un breve estratto della “Charte internationale du plongeur responsable” (Carta internazionale del subacqueo responsabile) di Albert Falco, ex Capitano della Calypso e di Francois Sarano, ex consigliere scientifico del Comandante Cousteau.
La Charte è indirizzata ad un generico “Ami plongeur” (Amico subacqueo).

“ … Sous l’eau, vous allez visiter un monde vivant, magnifique mais fragile. Les frottements, les chocs broient et tuent les animaux fixés qui enchantent les paysages que vous êtes venus admirer.
Le dérangement peut effrayer les poissons qui protègent leur ponte, livrant les progénitures aux prédateurs. Le nourrissage perturbe l’équilibre entre les espèces et pervertit le comportement des poissons.
Vous souhaitez retrouver, demain, un univers marin sauvage aussi riche que celui que vous visitez aujourd’hui. Vous souhaitez avoir la joie de partager ces merveilles avec vos amis et vos enfants, alors soyez curieux de tout, mais restez discret, attentif et léger..! Par votre comportement d’aujourd’hui, offrez aux futures générations de plongeurs l’émerveillement d’un monde intact, l’émotion d’une rencontre avec les requins et les baleines, une aventure sous-marine aussi riche que la vôtre. …»

(Sott’acqua, visiterai un mondo vivente, bello ma fragile. Gli shock possono uccidere gli animali che vivono nel paesaggio che hai ammirato o possono alterare l’equilibrio che protegge la prole, consegnandola ai predatori. … Se vuoi avere la gioia di condividere queste meraviglie con i tuoi amici e i tuoi figli, sii curioso di tutto, ma sii discreto e attento! Attraverso il tuo corretto comportamento di oggi, offri, alle future generazioni di subacquei la meraviglia di un mondo incontaminato, il brivido di incontrare squali e balene, di vivere un’avventura subacquea ricca quanto la tua. … “.

www.salon-de-la-plongee.com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 261

Trending Articles